AVVISO – Sportello Ascolto Anno Scolastico 2022 / 2023.
COSA E’?
E’ uno spazio d’ascolto ed ogni appuntamento ha la durata di 45 minuti
A CHI SI RIVOLGE?
Alunni, docenti, genitori e personale scolastico
A COSA SERVE?
Lo sportello fornirà consulenza psicologica e colloqui di orientamento su tutte le principali tematiche attinenti all’ambito scolastico:
- Consulenza su Bisogni Educativi Speciali
- Consulenza su Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- Consulenza del Deficit di Attenzione- Iperattività ( ADHD)
- Consulenza su condotte antisociali
- Consulenza su comportamenti prevaricatori predittori di bullismo
- Consulenza sulla gestione della classe ed analisi dei comportamenti-problema
- Consulenza e valutazione degli stili cognitivi e del metodo di studio
- Consulenza sullo stress lavoro- correlato
- Colloqui di supporto
- Colloqui di orientamento
A promuovere il benessere di coloro che vivono un qualsiasi tipo di disagio a scuola o nella vita – Avere uno spazio dove essere ascoltati – Trovare aiuto per affrontare le sfide – Individuare nuove strade da percorrere
QUANDO E DOVE?
Per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria presso il plesso di via T. Tasso 3 il Giovedì dalle ore 11:30 alle ore 13:30 ;
Per la scuola Secondaria di 1 Grado dalle nel plesso di via Tasso 2 il Giovedì dalle ore 09:30 alle ore 11:30.
COME FACCIO A PRENDERE APPUNTAMENTO?
Puoi prenotare l’appuntamento inserendo la richiesta con il numero di telefono nell’apposita buca o contattare direttamente gli esperti dello sportello:
- per la scuola dell’Infanzia, la scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di I Grado la Dott.ssa Maria Rosaria Conte, all’ email dottoressaconte@gmail.com oppure prendendo accordi telefonici al n. 3271276185;
Puoi sempre chiedere informazioni rispetto allo sportello anche all’ insegnante della classe.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO D’ASCOLTO
Lo sportello d’ascolto sarà curato da esperti all’interno dei plessi della scuola.
Le modalità di accesso allo sportello saranno:
- per gli alunni: nel caso del servizio di orientamento tramite la compilazione, da parte del genitore, del modulo di autorizzazione per usufruire del servizio di orientamento e fotocopia di un documento di riconoscimento di almeno uno dei genitori.
- per tutti gli altri servizi di supporto, sostegno e consulenza tramite la
compilazione del modulo del consenso informato per sportello d’ascolto psicologico con minore e fotocopia del documento d’identità firmata da entrambi i genitori. Di seguito allegati.
- per i genitori: contattando direttamente gli esperti:
- per la scuola dell’Infanzia, la scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I Grado la Dott.ssa Maria Rosaria Conte, all’ email dottoressaconte@gmail.com oppure prendendo accordi telefonici al tel. 3271276185;
- chiedere informazioni, rispetto allo sportello, anche all’ insegnante della classe.
- per i docenti e per il personale scolastico: contattando direttamente gli esperti dello sportello d’ascolto nelle mattine di apertura dello sportello o prendendo accordi telefonici in momenti diversi.
In riferimento all’attivazione dello sportello d’ascolto, consulenza e orientamento al fine di autorizzare l’eventuale accesso allo Sportello, s’invitano i genitori a scaricare, compilare e a firmare il modulo che interessa e a consegnarlo in sede d’ incontro allo psicologo.
- Modulo di autorizzazione per usufruire del servizio di orientamento
- Consenso informato per sportello d’ascolto psicologico con minore.
Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Francesca Condorelli
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi del l’art. 3 c. 2, del D.lgs 39/93)
AVVISO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023/2024
PRIME CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA E DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
In riferimento alla nota del M.I.M. n. 33071 del 30/11/2022, si comunica alle SS.LL. che le domande di iscrizione alle prime classi di Scuola Primaria e di Scuola Secondaria di I grado dovranno essere presentate esclusivamente in forma on line dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale si abilitano al servizio di “Iscrizioni on line” disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o e IDAS (electronic Identification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on-line devono indicare una casella di posta elettronica e completare la procedura di registrazione sullo stesso Portale “Iscrizione on line”, indicando obbligatoriamente il codice meccanografico del Plesso Scolastico prescelto. Di seguito vengono indicati i codici meccanografici dei diversi plessi scolastici:
SCUOLA PRIMARIA:
- VIA D. CHIESA, 5 codice meccanografico – CTEE8A801L
- VIA T. TASSO, 1 codice meccanografico – CTEE8A803P
- VIA T. TASSO, 3 codice meccanografico – CTEE8A802N
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:
- VIA T. TASSO, 2 codice meccanografico – CTMM8A801G
I genitori o i soggetti esercenti la patria potestà:
- Devono iscrivere alla classe PRIMA della Scuola Primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 Dicembre 2023;
- Possono iscrivere alla classe PRIMA della Scuola Primaria i bambini che compiono 6 anni di età dal 1° gennaio al 30 aprile 2024 (ANTICIPATARI).
Gli uffici di segreteria sono a disposizione per offrire un servizio di supporto sia alle famiglie prive di strumentazione informatica, sia a tutti coloro che dovessero incontrare difficoltà in corso dell’iscrizione on line.
All’uopo, a gennaio, gli uffici di segreteria rimarranno aperti nei seguenti giorni:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.30
- lunedì e mercoledì dalle ore 14:45 alle ore 16.45.
=============================================================================================
Termini presentazione domande di messa a disposizione (MAD) per incarichi ai docenti a tempo determinato per l’a.s. 2022/2023
Al fine di regolamentare la procedura di presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per il conferimento di eventuali incarichi ai docenti a tempo determinato per l’ a. s. 2022/2023, si comunica che, le domande di messa a disposizione per l’a. s. 2022/2023 saranno accettate con decorrenza dal 01 settembre 2022 al termine ultimo ore 14:00 del 15 settembre 2022. Si precisa che non saranno acquisite agli atti di questa Istituzione Scolastica, le domande pervenute sia prima che dopo i termini di scadenza fissati.
Le domande dovranno essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica: ctic8a800e@istruzione.it oppure ctic8a800e@pec.istruzione.it corredate da curriculum vitae in formato europeo.
=============================================================================================
Circ. int. n. 221 Catania, 29/05/2022
Ai Sigg. Genitori degli alunni di Scuola Secondaria di I° Grado
Oggetto: L.448/98 Art.27 – Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo ( buono integrativo ) agli studenti residenti nel Comune di Catania, iscritti e frequentanti le scuole Secondarie di primo grado statali che hanno presentato istanza per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020.
In riferimento a quanto ìn oggetto e al fine di accedere al beneficio di cui all’ Art. 27 del D.L. 448/98. le SS.LL. sono invitate ad accedere presso la piattaforma del Comune di Catania al seguente link: https://www.comune.catania.it/citta-semplice/#/servizi/servsc
Nel caso in cui gli anni scolastici di proprio interesse fossero entrambi e/o i beneficiari più di uno per nucleo familiare, è necessario compilare un modulo per ogni Anno Scolastico e per ogni beneficiario.
Si sottolinea che le somme dovute saranno liquidate per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 solo se la documentazione giustificativa di spesa di cui sopra, sarà adeguatamente allegata al modulo on-line e comunque non oltre il tetto massimo del costo dei libri di testo adottati per la classe frequentata.
L’eventuale mancanza di tale documentazione giustificativa comporterà il mancato ottenimento del beneficio scolastico.
L’accesso al modulo on-line da compilare, è possibile esclusivamente tramite SPID per il cui rilascio gratuito, sono stati attivati appositi sportelli presso le sedi delle Municipalità o tramite CIE
( carta di identità elettronica ).
al. circ. int. n. L.448-98-CIRCOLARE-COMUNE-DI-CATANIA
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Francesca Condorelli
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi del l’art. 3 c. 2, del D.Lgs 39/93)
=============================================================================================
Catania, 01/09/2021
Ai genitori degli alunni di ogni Ordine e Grado
Loro Sedi
AVVISO
Si comunica che tramite la nuova applicazione ” DIDUP FAMIGLIA ARGO ” , da PC o TABLET, alla sezione INFO CLASSE – INFO ALUNNI è presente la funzione per generare il Codice QR di PagoPA al fine del pagamento del contributo relativo all’Anno Scolastico di riferimento.
Per generare lo stampato cliccare sull’icona della banconota verde e selezionare una delle voci richieste.
Per qualsiasi chiarimento si allegano le istruzioni operative.
nuova up didup famiglia argo

=================================================================================================
Catania, 13/09/2021
Ai genitori degli alunni di ogni Ordine e Grado
Loro Sedi
AVVISO
Oggetto: Attivazione canale Telegram “ IC Sauro – Giovanni XXIII ”.
Si rende noto che questa istituzione scolastica, al fine di rendere maggiormente efficiente la diffusione delle circolari e delle comunicazioni, ha attivato il proprio canale su Telegram, fruibile da qualsiasi smartphone. Si precisa che questo canale affiancherà il già noto canale di comunicazione ufficiale che resta il sito web istituzionale.
Telegram è un’applicazione gratuita di messaggistica (disponibile per tutti i sistemi operativi) che può essere installata su smartphone, tablet e PC, scaricabile dal seguente link https://telegram.org/
È un servizio molto simile a Whatsapp per quanto riguarda la messaggistica istantanea ma molto più rivoluzionario per quanto riguarda la comunicazione monodirezionale cioè uno-a molti.
Una volta installata l’app, basta cliccare su https://t.me/genitori_ic_sauro_giovannixxiii e successivamente cliccare su Unisciti.
Pagina vista: 257.299